Personale docente

Rocco Coronato

Professore ordinario

L-LIN/10

Indirizzo: VIA E. VENDRAMINI, 13 - PADOVA . . .

Telefono: 0498279688

E-mail: rocco.coronato@unipd.it

  • presso Studio docente (n. 45, II piano)
    9 aprile 2024 ore 11

Rocco Coronato è professore ordinario di Letteratura Inglese presso l’Ateneo di Padova. Si occupa in particolare del periodo rinascimentale in Inghilterra, visto nei suoi rapporti con l’Italia e l’elemento classico, nonché con le arti. Altre ricerche riguardano il concetto di ispirazione fra Cinque e Ottocento, la satira settecentesca e le teorie della complessità.
È stato Visiting Scholar alla Folger Shakespeare Library (1996), Amsterdam (1998), Harvard (1998-1999), Warburg Institute (1999), Brown University (2000), Chicago (2010).
Ha presentato relazioni a Harvard, Sorbonne, Warburg Institute, Cambridge, Chicago, Liverpool, Hebrew University.
È autore di +80 articoli, apparsi ad esempio su Connotations, The Ben Jonson Journal, New Comparison e The Shakespeare Yearbook.
Alcune sue monografie sono: Shakespeare, Caravaggio, and the Indistinct Regard (Routledge 2017); Leggere Shakespeare (Carocci 2017); La linea del serpente: caos e creazione in Milton, Sterne e Coleridge (Pacini 2012); La mano invisibile: Shakespeare e la conoscenza nascosta (Pacini 2011); Jonson Versus Bakhtin: Carnival and the Grotesque (Brill 2003); Shakespeare’s Neighbors: Theory Matters in the Bard and His Contemporaries_ (Rowman & Littlefield 2001).
Ha tradotto The Rime of the Ancient Mariner di S.T. Coleridge (Marsilio 2018), Twelfth Night di W. Shakespeare (Bompiani 2016), The Jew of Malta di C. Marlowe (Marsilio 2007). Per BUR Rizzoli tradurrà Macbeth e Hamlet.
Il suo work in progress riguarda l’applicazione della teoria della complessità all’interpretazione di Shakespeare.

Teatro elisabettiano e giacomiano, rapporto con le altre arti e con i discorsi religiosi e filosofici; relazioni tra cultura italiana e inglese nel periodo rinascimentale; teoria comica rinascimentale; il romanzo e la satira settecentesca; genesi della modernità nella letteratura inglese tra Cinque e Ottocento; digital humanities; teoria della complessità

AVVERTENZE PER I POSSIBILI LAUREANDI

ARGOMENTO DELLA TESI
Seguo tesi ESCLUSIVAMENTE su Shakespeare e la letteratura elisabettiana e giacomiana, in particolare sul legame tra l'Inghilterra e la tradizione classica e rinascimentale continentale. La preferenza,soprattutto per le tesi di Laurea Magistrale, viene accordata a tesi che uniscono l'analisi filologica e culturale delle fonti all'utilizzo di 'digital humanities', la cui conoscenza è un atout indispensabile per i laureati moderni.
Ad esempio, in ordine di complessità ascendente:
- analisi della critica su un tema culturale mediante consultazione di banche dati (JSTOR, LION);
- analisi di un'opera minore a stampa, comparsa entro il 1642, reperibile sulla banca dati EEBO (Early English Books Online);
- edizione digitale di un testo minore (o di un corpus di testi);
- analisi di un tema in un'opera letteraria maggiore, con studio della critica e comparazione con fonti edite su EEBO e altri corpora mediante anche utilizzo di software (R-Studio, Gephi, etc.)
Le banche dati sono accessibili gratis mediante la rete di Ateneo.

CONSEGNA DEI CAPITOLI
I capitoli vanno consegnati uno per volta e poi discussi insieme al ricevimento (NON per e-mail; usare l'e-mail solo per comunicazioni di servizio; l'orario di ricevimento è sempre pubblicato sulla pagina docente, inclusi suoi eventuali cambiamenti). I capitoli possono essere lasciati anche fuori dall'orario di ricevimento presso la Portineria di Via Pellegrino 26.

TEMPISTICA DELLA TESI
Estratto dal DOCUMENTO UFFICIALE del CdL in Mediazione, “CONSIGLI E CONSEGNE PER L'ELABORATO FINALE”
(https://elearning.unipd.it/scienzeumane/mod/book/view.php?id=26099)
PUNTO 1.2.1: “Il lavoro [del laureando/a] si deve svolgere con continuità temporale su un periodo di tempo sufficiente: senza contare l'indagine preliminare, che già richiede un suo tempo, a contare dall'assegnazione della tesi da parte del relatore, deve prevedere perlomeno: per una tesi triennale: 9 cfu x 25 ore = 225 ore, ovvero tre mesi di calendario; per una tesi magistrale: 30 cfu x 25 ore = 750 ore, ovvero sei mesi di calendario. Una volta iniziato, il lavoro di lettura e scrittura deve procedere regolarmente e con una scadenza ben delineata”.

CORREZIONE DELLA TESI E APPROVAZIONE DELLA DOMANDA
Estratto dal DOCUMENTO UFFICIALE del CdL in Mediazione, “CONSIGLI E CONSEGNE PER L'ELABORATO FINALE”
PUNTO 1.2.2
"Il relatore deve [...] avere la possibilità di procedere con calma alla rigorosa correzione dei capitoli e di controllarne la versione rivista. il relatore deve poter visionare l’intera tesi corretta e rivista secondo le sue indicazioni ALMENO UN MESE PRIMA DELLA DATA DI LAUREA, ben PRIMA DELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA STESSA DI TESI. La domanda di tesi potrà essere infatti approvata SOLO in presenza di una VERSIONE COMPLETA, CORRETTA, E RIVISTA DELLA TESI [...] Dal computo vanno ovviamente esclusi i tempi di chiusura dell’Ateneo durante le feste”.

*AVVISI GENERALI*

TELEFONO: 049 8274972

E-MAIL NON UFFICIALE
Si ricorda che gli studenti sono tenuti ad usare l'indirizzo di posta istituzionale (@studenti.unipd.it), che permette loro di accedere a UNIWEB per l'iscrizione agli esami, di essere accreditato sulla piattaforma MOODLE, e di comunicare con il personale dell'Ateneo, inclusi quindi i docenti, che non sono tenuti a rispondere a un indirizzo diverso dal dominio @studenti.unipd.it.

PROXY
Le procedure per consultare le banche dati da casa sono spiegate qui:
http://bibliotecadigitale.cab.unipd.it/collezioni_navigazione/cartella-servizi/auth-proxy-1

ISCRIZIONE AGLI ESAMI
“Lo studente deve ISCRIVERSI IN VIA TELEMATICA alle prove di accertamento del profitto, nelle DATE e con le MODALITA' indicate dalla competente struttura didattica (Regolamento delle Carriere degli Studenti, Articolo 22, comma 1).
“E' dovere degli studenti sostenere gli esami nel pieno rispetto del lavoro e delle competenze dei docenti” (Regolamento delle Carriere degli Studenti, Art. 28, comma 5).

RIFIUTO DEL VOTO
Dopo la pubblicazione del voto su UNIWEB, lo studente ha 10 giorni per segnalare se accetta o rifiuta il voto. Trascorsi dieci giorni, il docente può chiudere il verbale e caricare gli esiti nella carriera dello studente (Regolamento Didattico del CdL).

APPELLO STRAORDINARIO
"Le Strutture didattiche competenti possono autorizzare i docenti a fare sostenere esami, in appelli straordinari al di fuori dei periodi sopra stabiliti, a studenti FUORI CORSO del vecchio ordinamento e a STUDENTI RIPETENTI del nuovo ordinamento, purché ciò non interferisca con le normali attività didattiche" (Calendario Accademico 2014/2015).

PROVA FINALE
“Lo studente, per essere ammesso alla prova finale, deve: […] aver COMPLETATO IL PROPRIO PERCORSO FORMATIVO nel rispetto delle regole fissate dalla normativa e, in particolare, dall'ordinamento didattico del corso di studio per la propria coorte di iscrizione”. (Regolamento delle Carriere degli Studenti, Articolo 24, comma 1, c)
“E' stretto dovere dello studente svolgere la tesi attraverso la propria personale applicazione al tema prescelto” (Regolamento delle Carriere degli Studenti, Art. 28, comma 8)