Dis/Ability and Performance
Seminario su Teatro e Dis/Abilità
Benjamin Wihstutz
Organizzazione scientifica
Daniele Vecchiato
27 marzo - 3 aprile
I DONI DELLA TERRA
Seminario con lo scrittore
DANIEL MUNDURUKU
Organizzazione: Maria Fontes
Stefania Mattarello, Nair Pires
Giovedì 3 Aprile, ore 14.30
AULA G - Palazzo Maldura
“Una tenebra di quattrocento anni”. La questione linguistica norvegese da Henrik Ibsen a oggi
Andrea Romanzi
(Università Ca' Foscari)
Giovedì 3 aprile, ore 16.30
AULA 14 - Complesso Beato Pellegrino
XLV ciclo della Lectura Petrarce
e conversazioni petrarchesche
Primo appuntamento:
«Quam cupide te legerem!»:
appunti su Petrarca e il greco
Filippomaria Pontani
Giovedì 3 aprile, ore 16.30
Accademia Galileiana - Via dell'Accademia 7
Les écrivain.e.s belges et l’édition française dans l’entre-deux-guerres
Maria Chiara Gnocchi
(Università di Bologna)
Seminario Richesses de la Francophonie
Giovedì 3 aprile, ore 16.30
MEETING ROOM - Complesso Beato Pellegrino
Il “capro della campana”: Ismail Kadare, il Kanûn e il concetto albanese della besa come protezione dell’ospite
Blerina Suta (Università di Napoli “L’Orientale”)
Seminario di studi romeni "Miron Costin"
Giovedì 3 aprile, ore 16.30
Aula 13 - Complesso Beato Pellegrino
A Eugenic Vision of Her Own: Disability, Community, and Futurity in Woolf’s Between the Acts
MAREN LINETT e
(Purdue University)
Seminario di Anglistica e Americanistica
Venerdì 4 aprile, ore 14.30
AULA 2 - Complesso Beato Pellegrino
Dalla pagina alla scena: il mestiere di tradurre teatro
Roberto Merlo (Università degli Studi di Torino)
Seminario di studi romeni "Miron Costin"
in collaborazione con il Seminario Le professioni delle lingue
Venerdì 4 aprile, ore 14.30
Aula 5 - Complesso Beato Pellegrino