Personale docente

Luigi Salvioni

E-mail: luigi.salvioni@unipd.it

  • presso Il docente è disponibile prima e dopo le lezioni del lunedì, cioè alle 10 in aula G di Palazzo Maldura e alle 14 in sala professori al Liviano .
    -Incontri in presenza o via Zoom in altre ore possono essere concordati via e-mail

Insegnante di lettere latine e greche nei licei dal 1976 al 2018. Dal 1980 al 1982 ha insegnato Grammatica greca e latina nell’università di Venezia. A Padova, dove già era stato esercitatore alla fine degli anni ’70, ha insegnato Greco base (2004-16), Prova scritta di greco (2010-16); Latino base (2016-23) , Prova scritta di Latino (2016-23), Didattica del latino(2019-21). Nel 2022-23 ha insegnato lingua latina a religiosi extraeuropei nell’Istituto di Liturgia Pastorale presso il monastero di Santa Giustina a Padova.
Laureato in Lettere classiche nell'Università di Padova con una tesi di Storia della lingua greca sugli scolii all'Iliade (relatore Luigi Bottin), ha ottenuto il diploma di perfezionamento in Filologia classica con una tesi sulla parodia greca (relatori Oddone Longo e Filippo Maria Pontani). I suoi interessi abbracciano la retorica e la stilistica antiche, la classificazione degli stili e la terminoliga in cui si esprime, i lessici settoriali greci e latini, il ruolo delle metafore nella lingua dei filosofi.
Dalla metà degli anni '80 si occupa anche di didattica del latino: da questo interesse e dalla collaborazione con Maurizio Bettini sono nati sia il corso completo di lingua latina in tre volumi (La Grammatica latina, 1999) edito da La Nuova Italia di Firenze, sia la guida alla lingua e alla civiltà latina in due volumi pubblicata dallo stesso editore nel 2002 con il titolo Tempora et Mores. Sul versante della didattica del greco, nel 2023 ha partecipato con alcuni contributi grammaticali (periodo ipotetico, preposizioni) al progetto editoriale Greco. Lingua , storia e cultura di una grande civiltà promosso dal Corriere della Sera. Sia nella sua attività d'insegnante, sia nel suo ruolo di aggiornatore, è impegnato in favore dell'adozione di un modello sintattico valenziale nell'insegnamento delle lingue antiche.
Il suo interesse per l’utilizzo del computer negli insegnamenti di latino e greco, risale al 1988. Conoscitore di alcuni fra i più diffusi linguaggi di programmazione (C++, Visual Basic, VBScript, Javascript, Asp, Php, SQL) ha sviluppato molte applicazioni tese a favorire l’apprendimento delle lingue, classiche e non. Ha tenuto corsi ed è intervenuto a convegni sia sull’impiego del computer nell’educazione linguistica, sia sulla programmazione del software destinato ad agevolarla. Il suo interesse principale sta nell'integrazione fra il software che permette allo studente di navigare in modo ipertestuale e quello che ne controlla le conoscenze e la capacità di risolvere problemi. Delle attività promosse in questo settore offrono una panoramica interventi pubblicati nell’arco di più di vent’anni, (Software & Libertà in Arachnes Netz, Steiner, Stuttgart 2000 , Il software per l'addestramento linguistico: soluzioni alla portata di tutti, Roma 2006, Insegnare latino al tempo del Covid”, Brescia 2022). Suoi applicativi sono in uso da tempo per gestire e monitorare l’esercizio dei partecipanti ai corsi di Latino Base, e Prova scritta di latino . Attualmente è impegnato nello sviluppo di applicazioni atte a favorire l'analisi sintattica e semantica dei testi, prevalentemente su base valenziale. Nel novembre 2020 è stato incaricato di sviluppare per conto dell’Università di Padova il progetto di un Mooc (massive open online course) di Lingua latina a beneficio degli studenti che debbano inziare lo studio del latino da zero. Quanto sviluppato finora sarà messo a disposizione delle matricole 2023-24.

Download Curriculum_Salvioni.pdf


o Il periodo ipotetico greco, in Greco. Lingua, storia e cultura di una grande civiltà, vol. XXVI, Milano, Corriere della Sera 2023, pp 105-170

o Le preposizioni, in Greco. Lingua, storia e cultura di una grande civiltà, vol. XXX, Milano, Corriere della Sera 2023, pp 107-176

o La Didattica del latino all’Università ai tempi del COVID-19: diario di un’esperienza (e alcune proposte per il futuro), con Francesco Lubian , Nuova Secondaria Ricerca 3, novembre 2021

o Adventura, corso di latino in forma di romanzo. vol I, Firenze,La Nuova Italia, in corso di pubblicazione.

o L’alleanza delle lettere e dei numeri. Per un’antologia della scienza antica, in Hybris. I limiti dell’uomo fra acque. cieli e terre, Mimesis 2014, pp 191-214.

o Se serve un titolo: trentanove anni di precariato (felice), Atti del Convegno “Liceo classico: educare alla complessità nel mondo di oggi”, Venezia-Mestre 28 gennaio 2014, Venezia 2014 pp.32-36.

o Il software per l'addestramento linguistico: soluzioni alla portata di tutti, Atti del Seminario Nazionale sulla Licealità classica, Verona 12-14 ottobre 2005, Roma 2006

o Tempora et Mores. Tradurre il latino per capire i Latini (con Maurizio Bettini), II voll., Firenze, La Nuova Italia 2002, pp.197 + 190.

o Software e Libertà, in Arachnes Nezt – La rete di Arachne, Stuttgart, Steiner, 2000, pp.185-203

o La grammatica latina, teoria, Firenze, La Nuova Italia, 1999, pp 630

o La grammatica latina, esercizi I e II (con Maurizio Bettini e Renata Fabbri), La Nuova Italia, 1999, pp 200 + 303

o Lo specchio dell’Impero. Dieci suggerimenti per leggere il latino,Realtà Nuova, LXIII-2, Milano 1998

o Il cuore antico di Internet , Informatica & Scuola, 3-1998

o Il Porto della Quiete. Ugo Foscolo lettore di Seneca,Paideia, Brescia 1997, pp.297-305

o Metafore burocratiche nel teatro di Seneca? Quaderni di Cultura e di Tradizione Classica, 6-7, Palermo 1991 (Atti del convegno sulla tragedia romana del dicembre 1988), pp.193-213

o Voci Mas, Maritus, Masculus etc, in Enciclopedia Virgiliana, III, Roma 1987

o Persuasione e Grandezza. Il dibattito antico intorno alla retorica e l’origine delle classificazioni stilistiche, Vicenza , Neri Pozza, 1985, pp 180

 Il livello stilistico dell’espressione del dolore e la natura etica del ‘charaktèr ischnòs’,
Omaggio a Piero Treves, Padova 1983, pp 301-311

 Le “madri dell’ira” nelle Vite di Plutarco, Giornale Filologico Ferrarese V, Ferrara 1982, pp. 83-92

o Tracce di allegoria in uno scolio omerico (sch. bT, Il.13, 341-51), Atti dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Tomo CXL, Venezia 1981, pp.79-88

o Qualche definizione di procedimenti parodici desunta dal ‘Banchetto attico’ di Matrone,
Università di Padova - Bollettino dell’Istituto di Filologia Greca V, Roma 1981, pp.21-29

o I caratteri stilistici del narrativo e del discorso diretto omerici alla luce di alcuni scolii all’Iliade, Università di Padova - Bollettino dell’Istituto di Filologia Greca IV, Roma 1978, pp.147-156




Download Pubblicazioni_Salvioni.pdf

Retorica e stilistica antiche.
Lessici settoriali greci (geometria, meccanica) e latini (finanza).
Didattica delle lingue greca e latina.
Sviluppo di software per l'insegnamento delle lingue classiche.