Filologia moderna - Francesistica e Italianistica
Corso di laurea magistraleClasse: LM-14 - Filologia moderna
Durata: 2 anni
Sede: Padova
Lingua: Italiano e Francese
Accesso
Accesso libero con requisiti
Il corso in breve CARATTERISTICHE E FINALITÀ
Il corso, di carattere internazionale, prevede la frequenza di un anno di studi presso l'Université Grenoble Alpes e il conseguimento di un doppio titolo: Laurea Magistrale in “Filologia moderna – Francesistica Italianistica” presso l'Università di Padova e Master “Langues, Littératures et Civilisations Étrangères et Régionales (LLCER), – Parcours Études italiennes – Études françaises” presso l'ateneo partner francese. Il corso consente di acquisire una conoscenza approfondita delle tradizioni letterarie e culturali europee, con particolare riguardo agli spazi linguistico-culturali di lingua francese e italiana, attraverso il contatto diretto con le principali autrici e autori e le più importanti opere, curandone particolarmente l'inquadramento storico. Chi consegue questo titolo di laurea magistrale acquisirà solide conoscenze e competenze nei domini storico-letterario, linguistico e più genericamente culturale in un ambito cronologico che va dal Medioevo al Contemporaneo.
AMBITI OCCUPAZIONALI
Percorsi lavorativi all'interno di enti pubblici e privati in Italia e in Francia nei seguenti settori: traduzione, mediazione culturale, turismo, pubblicità e spettacolo, professioni del libro e dell'editoria e professioni legate alla francofonia, insegnamento nella scuola, dopo l'abilitazione e superati i concorsi previsti. Il percorso inoltre offre l'opportunità di intraprendere un percorso nel campo della ricerca, dopo una tesi di dottorato.
Visualizza il calendario delle lezioni
Visualizza il calendario degli appelli
Presidente del corso di studio: TOBIA ZANON
Docenti di riferimento
- Anna BETTONI
- Filippo FONIO
- Laura FOURNIER- FINOCCHIARO
- Francesca GAMBINO
- CATHERINE MARIETTE-CLOT
- Tobia ZANON
Tutor
- Enzo NEPPI
- Anna BETTONI
- Marika PIVA
Rappresentanti degli studenti
- SABRINA BOLDO
- MARCO SPAGNOLO