News archive

Appuntamenti

Romeni e ungheresi in Transilvania: una storia allo specchio

24.05.2022

AltrEurope  SORIN ȘIPOȘ (Università di Oradea)  L'accesso agli spazi di Ateneo è consentito solo alle persone provviste di Green Pass o di certificato medico di esenzione. È comunque sempre obbligatorio l'uso della mascherina.  24 Maggio 2022 - ore 16.30   Complesso Beato Pellegrino - Aula 12

Leggi

Appuntamenti

Tradurre letteratura illustrata per ragazzi e ragazze: il caso editoriale di une bible di Philippe Lechermeier illustrata da Rébecca Dautremer

19.05.2022

TRADURRE PER L'INFANZIA E L'ADOLESCENZA   CHIARA ELEFANTE (Università di Bologna - DIT Forlì)  19 Maggio 2022 - ore 16.30   Videoconferenza: Meeting ID 89674973945  

Leggi

Appuntamenti

Tra parola e immagine nel Rinascimento: il caso del ritratto

19.05.2022

SEMINARI DI ITALIANISTICA   FEDERICA PICH (Università di Trento) Zoom ID: 84362425786 L'incontro sì svolgerà esclusivamente a distanza  19 Maggio 2022 - ore 16.30   Solo Videoconferenza

Leggi

Appuntamenti

Gender e Shoah

19.05.2022

UZ – LA SHOAH E L’EUROPA CENTRO-ORIENTALE  KAROLINA KRASUSKA (Università di Varsavia) Videoconferenza Zoom: https://unipd.zoom.us/j/86767067035  19 Maggio 2022 - ore 10.30   Complesso Maldura - Aula A  

Leggi

Appuntamenti

Sentire e dire la luce: scienza, scena, poesia, paesaggio

Dal 27.04.2022 al 28.04.2022

TERZA MISSIONE   «Sebbene tutti siano dotati di occhi, la maggior parte delle persone manca di esperienza visiva. È per questo che è difficile spiegare chiaramente, con parole, i problemi posti dalla luce». Alexandre Salzmann Licht, Belichtung, Beleuchtung, Hellerau, 1912   Appuntamenti

Leggi