News archive

Appuntamenti

Rebelles et vaincus [Ribelli e vinti]

30.09.2023

30 settembre 2023 ore 21Sala dei Giganti, Piazza Capitaniato, Padova Spettacolo teatrale in ceco, croato, neogreco, polacco, romeno, sloveno, ucraino e ungherese L'ingresso è gratuito; per prenotazioni: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-rebelles-et-vaincus-science4all-714662614117 Dopo la prima

Leggi

Appuntamenti

IN TEORIA

Seminario di Comparatistica e Teoria della LetteraturaPrimo semestre 2023-2024Biblioteca Beato Pellegrino, Meeting Room, ore 16:30Lunedì 16 ottobre 2023Serena LaienaThe Theatre Couple in Early Modern Italy: Self-Fashioning and Mutual MarketingLunedì 23 ottobre 2023Alessandro RaveggiIl Romanzo di

Leggi

Appuntamenti

L’ode in Italia. Libri, forme, tradizioni da Filelfo a Testi

Padova, 26-27 settembre 2023 ore 15.30, Complesso Beato Pellegrino - Aula 6Seminario di StudiIntervengono: Clizia Carminati, Giacomo Comiati, Veronica Dadà, Martina Dal Cengio, Francesco Davoli, Giovanni Ferroni, Antonio Iurilli, Carmela Marranchino, Matteo Navone, Ester Pietrobon, Elisabetta Selmi,

Leggi

Appuntamenti

Commentare un carteggio settecentesco: il caso Algarotti I

Padova, 22 settembre 2023, ore 14.30 - Complesso Beato Pellegrino, Aula 12ConvegnoPersonalità poliedrica e figura tra le più rappresentative dell’Illuminismo peninsulare, Franceso Algarotti è l’autore di un poderoso epistolario nel quale si riflettono i molteplici interessi all’origine delle

Leggi

Appuntamenti

«Privo di qualsivoglia prospettiva» Per Vitaliano Trevisan

Padova, 25 settembre 2023, ore 10.30 - Complesso Beato Pellegrino, Aula 6Giornata di studiAllo scrittore Vitaliano Trevisan (1960-2022), che è stato iscritto per un breve periodo al corso di laurea in Lingue e Letterature Straniere nell’ateneo patavino, l’Università di Padova dedica una giornata di

Leggi