In Teoria - Seminario di Comparatistica e Teoria della Letteratura
Il seminario In Teoria è uno spazio di discussione e confronto su temi e questioni di letterature comparate, teoria della letteratura, storia della critica.
Il seminario rientra nelle "Altre Attività" (Stage, tirocini, seminari) riconosciute dai corsi di laurea del DISLL.
Il seminario è annuale. Il programma degli incontri è pubblicato all'inizio di ogni semestre.
Programma Secondo semestre 2024-2025
Mercoledì 26 febbraio 2025, ore 16.30 - Aula 2, Complesso Beato Pellegrino
Giancarlo Alfano (Università di Napoli Federico II)
Cocchi, percussioni e pappagalli. La rappresentazione letteraria e lo spazio sonoro nel Rinascimento
Lunedì 3 marzo 2025, ore 16.30 - Meeting Room, Complesso Beato Pellegrino
Beatrice Seligardi (Università di Bologna)
Metodologie “inquiete” per lo studio comparatistico e interartistico della letteratura
Martedì 1 aprile 2025, ore 14.30 - Salone Maldura, Complesso Maldura
Fabio Camilletti (University of Warwick)
Manzoni gotico
Lunedì 14 aprile 2025, ore 14.30 Salone Maldura, Complesso Maldura
Riccardo Castellana (Università di Siena) - Gloria Scarfone (Università di Pisa)
Menti trasparenti di Dorrit Cohn (Carocci, 2025)
Mercoledì 7 maggio 2025, ore 16.30 - Meeting Room, Complesso Beato Pellegrino
Incontro con Jan Baetens
Lunedì 9 giugno 2025, ore 16.30 - Meeting Room, Complesso Beato Pellegrino
Mattia Petricola (Università di Padova)
Adattare, trasformare, transcodificare: appunti teorici a partire dalla ricezione contemporanea della Divina Commedia
Organizzazione:
Marco Malvestio (marco.malvestio@unipd.it)
Luigi Marfè (luigi.marfe@unipd.it)
Alessandro Metlica (alessandro.metlica@unipd.it)
Valentina Vignotto (valentina.vignotto@phd.unipd.it)