News archive

(De)scrivere la vita... Scrittrici e scrittori tra spazi letterari, fotografici e cinematografici

Seminario finanziato dalla Commissione Terza Missione DiSLL  Da aprile a giugno accoglierà ospiti internazionali, cui si uniranno le voci di docenti, giovani ricercatori e studenti del DiSLL. Esso ospiterà anche una mostra bibliografica su Annie Ernaux in collaborazione con la Biblioteca Beato

Leggi

Bando Assegno di ricerca n. 2024RAS05 - Responsabile scientifica: prof.ssa Cecilia Poletto

Padova

26.03.2024

Bando di selezione n. 2024RAS05 per il conferimento di n. 1 assegno (Tipo A) della durata di 18 mesi per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Sintassi resiliente in contatto: valutazione delle lingue minoritarie" (CUP: C53D23009120001) nell'ambito del "PRIN 2022 PNRR" (Bando n. 1409 del

Leggi

Audiovisuelle Übersetzung und Barrierefreiheit

Seminario su traduzione audiovisiva e accessibilità Ass.-Prof. Dr. Marco Agnetta (Leopold-Franzens-Universität Innsbruck)Short-Term Visiting Professor presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari nell'ambito del programma di ateneo "Shaping a World-Class University" Lezione introduttiva

Leggi

Il compimento e il riconoscimento internazionale dell'Unione della Bessarabia con la Romania (1918 - 1920)

Lunedì 25 marzo ore 17Archivio Antico di Palazzo BoIncontro con IGOR ȘAROV, Rettore dell’Università Statale della Moldavia, per l’anniversario dell’Unione della Basarabia con la Romania, 27 marzo 1918L'incontro è all'interno del Seminario permanente organizzato dalla Società di studi romeni "Miron

Leggi

DIGRESSIONI 2024

Workshop di cinema e cultura visualea cura di Denis BrottoTutti gli incontri si terranno presso l’Aula 5 del Complesso Beato Pellegrino (Via Vendramini 13, Padova).Sono rivolti agli studenti dei corsi di Nuovi Media e Cultura Visuale e Cinema Digitale e Videomaking.Sono inoltre aperti a coloro che

Leggi