Seminario di Italianistica
Scuola di dottorato in Scienze linguistiche filologiche e letterarie
AUTRICI E CANONE: LE SCRITTRICI NELLA LETTERATURA ITALIANA
SEMINARIO DI ITALIANISTICA 2024-25 - Programma del secondo semerstre
Tutte le conferenze, ove non diversamente indicato, si tengono nel Complesso Beato Pellegrino (via E. Vendramini, 13)
Giovedì 6 marzo 2025 ore 16.30 – Aula 11
CLARA STELLA (Università degli Studi di Padova)
“Causa di ogni male, principio di ogni miseria”: sviluppo e metamorfosi del discorso misogino tra Cinque e Seicento
Giovedì 13 marzo 2025 ore 16.30 – Aula 11
GIOVANNA FOGLIA FONDA (scrittrice)
Il progetto “Grandi donne”, autobiografia del femminismo
Giovedì 27 marzo 2025 ore 16.30 – Aula 11
JOHNNY BERTOLIO (Università di Torino)
Scrivere “contro”: le autrici e il patriarcato critico-letterario
Giovedì 8 maggio 2025 ore 16.30 – Aula 11
MARIANNA LIGUORI (Università degli Studi di Padova)
Un posto nel canone: la voce epistolare di Vittoria Colonna
Giovedì 15 maggio 2025 ore 16.30 – Aula 11
Incontro di poesia con GIULIA MARTINI e FRANCESCA SANTUCCI
Giovedì 22 maggio 2025 ore 16.30 – Aula 11
MONICA FARNETTI (Università di Sassari)
Disobbedire ai maestri. I casi di Gaspara Stampa e di Goliarda Sapienza
Giovedì 29 maggio 2025 ora e aula da definire
"Femmes savantes": filosofe e letterate discutono sull'etica delle passioni
a cura di ELISABETTA SELMI
Le sedute del seminario contribuiscono al raggiungimento del monte ore per i 3 CFU delle “Altre attività” per gli studenti, previa firma sull’apposito libretto.
Il seminario è valido come didattica di indirizzo per i dottorandi interessati.